top of page

PROGETTO PARKINSON

La malattia di Parkinson è una malattia cronica, lentemente progressiva, che coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze sulla qualità di vita.

Essa fa parte di un gruppo di patologie definite "Disordini del Movimento" e tra queste è la più frequente.

Sebbene i sintomi motori (tremore, rallentamento, rigidità, ecc...) siano i più noti, non bisogna dimenticare altri disturbi, non meno invalidanti, quali:

- disturbo di equilibrio e coordinazione;

- disturbi nella deglutazione;

- alterazioni della voce;

- disturbi dell'umore (ansia, depressione)

Il nostro obiettivo è quello di prenderci cura a 360° della persona affetta da Malattia di Parkinson.

Per questo ci avvaliamo di professionisti esperti che andranno a creare un team multidisciplinare, il quale avrà lo scopo di rispondere alle esigenze di ciascuno.

Cure-naturali-per-il-Parkinson_articleim
depositphotos_187840040-stock-illustrati

La nostra proposta prevede:

 

- 2 sedute di A.F.A. a settimana;

- 1 seduta di Logopedia a settimana;

- 1 seduta di Danzaterapia a settimana;

- 1 seduta di Psicologia ogni 15 giorni;

- 1 seduta con la Nutrizionista al mese.

Il progetto partirà da martedì 24 settembre 2019 

I nostri professionisti

Dottoressa Lazzerini Daniela (Logopedista)

Dottoressa Rebecchi Margherita (Psicologa)

Dottoressa Fontanelli Francesca (Nutrizionista)

Studio Associato Fisioterapico Valmaira

A.S.D. Armonia del Movimento

Dottoressa Dini Elisa (Neurologa)

 

Orario incontri

Logopedista   Martedì - dalle ore 11 alle ore 12

Danzaterapia   Venerdì - dalle ore 15,45 alle ore 16,45

...in aggiornamento...

bottom of page